Uno degli scherzi più riusciti e più famosi è quello di Orson Welles. Per il 1 aprile 1938 il celebre regista americano progetta uno speciale programma radiofonico. A causa di problemi tecnici, però, non è possibile mandarlo in onda. Ma Welles non si arrende e qualche mese dopo, più precisamente il 30 ottobre, finalmente la radio trasmette “La Guerra dei Mondi”: radiocronaca dello sbarco dei marziani. Tra la popolazione è subito panico generalizzato. I centralini radiofonici delle stazioni di polizia e dei giornali vengono invasi da centinaia di telefonate: gli americani vogliono capire cosa stia succedendo. Qualcuno tira fuori la maschera antigas della prima guerra mondiale, tutti scappano terrorizzati nelle strade, prendendo d’assalto autobus e treni. C’è persino chi afferma di averli visti davvero quei marziani. La cronaca della radio, che già all’epoca era considerata – soprattutto tra le masse – un medium di massima fiducia, si trasformava in una realtà da incubo. L’indomani torna finalmente la calma, ma per le strade si contano danni per milioni di dollari. Il giorno prima non era stato il 1 aprile, ma ugualmente il programma di Orson Welles era stata una bella beffa per gli americani.
Recenti scherzi del primo di aprile negli Stati Uniti (fool day)
Nel 1992 la National Public Radio durante il programma Talk of the Nation annuncià che Richard Nixon tornava a candidarsi come presidente degli USA. Il nuovo slogan era Non ho sbagliato nulla, e non sbaglierò ancora. Qualche ora dopo il pesce d’aprile fu svelato.
AOL compra i blog: nel 2002 The Register riporta l’acquisto dei principali blog americani da parte del gruppo AOL-Time-Warner.
Sempre nel 2002, Google svela il PigeonRank, ossia Google svela il segreto delle sue ricerche super-precise: la tecnologia PigeonRank (altro che page rank per il posizionamento dei siti!).
© Immagine concessa da Federico Cecchin – www.federicocecchin.com
Check Also
Uno scherzo da Amici Miei
Uno scherzo tratto dal film Amici Miei… Pessimo!
VAPORIZZATORISHOP.COM
This will close in 0 seconds